, , ,

AAVV – Contatti – Sergio Pasquandrea

.

.

.

.

Sergio Pasquandrea

Parole agli assenti

in

AAVV Contatti

.

Sergio Pasquandrea Parole agli assenti

Patrizia Dughero Canto di sonno in tre tempi

Enea Roversi Asfissia

.

Edizioni Smasher – Collana Ulteriora Mirari – Sezione Tripodi


Siamo così abituati a pensare alle parole come portatrici di senso, e al senso stesso, a sua volta, come portatore di altro senso (e così via), che fatichiamo ad accettare l’idea che ci possa essere altro, e non solo nel suono, ma nel senso stesso. Peirce, nella sua teoria semiotica, individua la conclusione della fuga degli interpretanti nel momento in cui, nella prassi interpretativa, essi producono nell’interprete un’azione, o una disposizione all’azione. E quando ascoltiamo un brano musicale, a fianco di aspetti gravidi di senso, che chiedono di essere interpretati, ci sono aspetti che producono direttamente la nostra azione, e dei quali la nostra azione diretta è l’unico interpretante possibile – come sa bene ogni ballerino, o chiunque non riesca a tener fermo il piede che segue il ritmo. Ci sono aspetti ritmici, aspetti timbrici (ma anche melodici e armonici) che ci travolgono assai prima di qualunque comprensione ne possiamo avere. L’accordo del Tristano ci aggroviglia le budella ancora prima di essere in grado di dargli un senso, e il senso che siamo poi in grado di dargli dipende anche dal sobbalzo che ha prodotto in noi.
Se parlo di andamento musicale delle poesie di Pasquandrea non mi riferisco solo (e nemmeno principalmente) al suono delle sue parole, né tanto meno al fatto che qua e là si accenni al jazz. Quest’ultimo non è in sé che un indizio, la spia di un interesse e magari di un’abitudine di ascolto – la quale potrebbe (ma non è detto) trovarsi alla base di una competenza. La musica non è fatta solo di suoni, ma anche e soprattutto di andamenti ritmici e andamenti tensivi; e sono questi andamenti che io continuo a ritrovare nelle risoluzioni e negli enjambement di questi versi, nello sviluppo del senso e del discorso e nella sua interazione con la prosodia.
È come quando nel jazz (ma anche in Bach) la frase musicale accenna la presenza di un inquadramento ritmico, e poi ne oltrepassa il quadro, per spegnersi più in là, e magari riaccendersi per finalmente quadrare, magari ritornare in sintonia, e poi deviare di nuovo, mentre talvolta nel frattempo si è proposto un inquadramento differente, e via così. Il discorso si dipana a cavallo dei versi di queste poesie nel medesimo modo, senza che i versi cessino di essere versi, pur nella loro irregolarità.
Ed ecco che, impostate le cose in questo modo, le allitterazioni, le rime, i ritmi prosodici, l’incertezza del senso, l’allusione, l’inconclusività, si rivelano tutti altrettanti modi per trascinare il lettore, agendo o direttamente a monte del senso oppure quando se ne sia colta anche solo una parte, o nuovamente e ripetutamente a ciascun livello della comprensione e dell’interpretazione.

(dalla prefazione di Daniele Barbieri)

Selezione testi

Moi est un autre

No non ricordo mai i sogni
che faccio e non so se sia
un bene o un male se si tratti di igiene
o di vergogna disertare di giorno
le stanze che abito di notte non so
nemmeno che cosa pensi di me
quell’altro – se questa musica perfetta e ineseguibile
me l’abbia spedita lui in amicizia
oppure per sfottermi.

*

Prima del volo

È il suo ultimo minuto di gioia
il suo ultimo verde
l’ultimo gesto aperto nella luce.
È il suo ultimo dolore la sua ultima vocale
l’ultimo freddo sotto i canini.
Tra poco sarà amico il giorno – l’aria
farà strada al sangue

ma adesso è il suo respiro migliore
vuole trattenerlo ancora – prima
di abbandonare il peso.

*

Camminando

ti raggiunge come un urto la misura
degli spazi. Solo dopo che hai emesso il tuo ultimo
verso lo sai. Remissione è la distanza
la retta tesa dagli occhi al vuoto
finalmente
l’aria sul rovescio dei pensieri.
Possiamo cancellare – per il momento –
i margini lasciare che tutto accada
nel ritmo dei passi nella flessione
di tarso e metatarso. Tutto
verrà scritto – ma non ora.
Ora fa freddo il respiro si condensa
ed è quella l’unica traccia che voglio lasciare.

*

Su ciò che non è mai stato

Io lo so qual è l’inizio l’argomento
dove si inerpicavano le voci – tutte
tranne una che piegò la traiettoria
rasente al tuo profilo. La prossima
dovrò attenderla a lungo perché sveli
l’onda più scura sulla guancia il gioco
preciso delle clavicole e ancora
perché si incontrino a mezza strada il mio sangue
e l’odore del tuo seno. Ma lo so
lo so a bruciapelo – quanto è stato strano
fin dall’inizio saperti dire
le ultime parole.

3 risposte a “AAVV – Contatti – Sergio Pasquandrea”

  1. Premio Letterario ULTERIORA MIRARI (prima edizione 2011).
    I tre vincitori della sezione “tripodi”, Sergio Pasquandrea, Patrizia Dughero, Enea Roversi, qui riuniti all’interno di un’unica opera.
    Le prefazioni alle tre opere sono state curate rispettivamente da Daniele Barbieri, Loredana Magazzeni, Natàlia Castaldi.
    Il post di approfondimento su Patrizia Dughero è visionabile qui

    https://poetarumsilva.wordpress.com/2011/10/28/tripodi-contatti-patrizia-dughero/

    Domani l’ultimo post su Enea Roversi.

    "Mi piace"

  2. L’opera -alla presenza dei tre autori e dei vincitori delle altre sezioni del premio- verrà presentata Sabato 29 Ottobre a Bologna, presso il Bravo Caffè, Via Mascarella 1 alle ore 18.00.

    "Mi piace"